Come classificare i rifiuti e come attribuirgli il codice adeguato ?
Quota non associato: 150,00 + IVA
Programma
La classificazione e l’attribuzione del codice sono elementi fondamentali per assicurare la corretta gestione del rifiuto fin dal momento in cui è posto nel magazzino dell’azienda in attesa di essere avviato al recupero o allo smaltimento. Le linee guida del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, divenute vincolanti dall’agosto 2021, contengono indicazioni sulle metodologie da seguire e sulla documentazione da predisporre. Quali sono i rifiuti speciali e quali rifiuti devono essere classificati come urbani? L’errata attribuzione del codice identificativo al rifiuto comporta una serie di conseguenze in termini sanzionatori e di concorso nella commissione di reati.
Specifiche
La realizzazione del corso, erogato tramite la nostra Assoservizi Legnano s.r.l. Società Unipersonale, è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti; Assoservizi si riserva di confermare lo svolgimento dello stesso. Verrà rilasciato attestato di frequenza.
È necessario PC o Tablet con microfono, videocamera e connessione internet. È prevista la condivisione di materiali didattici via mail.