Credito, finanza, fisco

Excel per il controllo di gestione – come costruire un modello di analisi di bilancio

    8 Maggio 2025, dalle 09:00 alle 12:00, On line attraverso la piattaforma ZOOM
    15 Maggio 2025, dalle 09:00 alle 12:00, On line attraverso la piattaforma ZOOM
    22 Maggio 2025, dalle 09:00 alle 12:00, On line attraverso la piattaforma ZOOM
    28 Maggio 2025, dalle 09:00 alle 12:00, On line attraverso la piattaforma ZOOM
    12 ore
    On line attraverso la piattaforma ZOOM
    Controller Manager Responsabili Amministrativi Responsabili Finanziari Titolari
    Quota associato: 430,00 + IVA
    Quota non associato: 516,00 + IVA

Obiettivi

Il corso ha l'obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per gestire i principali strumenti della contabilità, della finanza e del controllo d'impresa con il supporto di facile fruizione ed utilizzo come excel.Il corso permette di:

• conoscere e utilizzare gli strumenti di analisi dei costi per l'ottimizzazione delle decisioni e il miglioramento della performance reddituale, anche ipotizzando scenari di forte aumento del rischio come Covid-19 e definire le necessarie azioni correttive per garantire la continuità aziendale

• acquisire la metodologia operativa di progettazione e implementazione di sistemi di controllo di gestione e contabilità analitica per differenti tipologie di imprese (manifatturiero, servizi, commerciale)

• strutturare un efficace sistema di Reporting che sia in grado di fornire le informazioni più rilevanti per monitorare l’andamento della gestione di commessa: Contabilità industriale, K.P.I., Budgeting, Reporting ed Analisi degli scostamenti al fine di raggiungere obiettivi strategici e di periodo con efficienza, efficacia, conformità e adeguata gestione del rischio per le eventuali azioni di recupero

• approfondire gli argomenti proposti attraverso modelli di simulazione su file Excel, come strumento concreto da utilizzare ed implementare applicando la metodologia di lavoro condivisa durante la lezione.

Programma

  • Il processo di controllo
  • Controlling: reporting e analisi scostamenti
  • Come impostare correttamente il Controllo di Gestione (aspetti organizzativi e gestionali)
  • Le fonti dei dati
  • Come determinare e reperire le fonti dei dati
  • Fonti contabili ed extracontabili
  • Sistema di contabilità industriale
  • Classificazione dei costi per oggetto, provenienza, obiettivo e responsabilità economica
  • Esercitazione
  • Gli out-put del Controllo di Gestione (economici, patrimoniali e finanziari)
  • Redazione del Budget economico di commessa: portafoglio ordini, offerte ed obiettivo di saturazione mediante utilizzo di fogli di lavoro elettronici
  • Tecnica di analisi degli scostamenti economici di costo e ricavo
  • Analisi degli scostamenti elementari per individuarne le cause e procedere eventualmente ad interventi correttivi
  • Reporting per centro di costo
  • KPI di redditività di commessa
  • Il fattore rischio applicato al controllo di gestione
  • Rapporti tra budget e Controllo di Gestione
  • Esercitazione

Specifiche

Per la piena fruizione del corso è necessario l’utilizzo del programma Excel. I partecipanti dovranno avere una conoscenza base del programma Excel oltre alla conoscenza dei principi contabili.

Ciascun partecipante al corso potrà usufruire di  un’ora di consulenza gratuita con il docente

Non è più possibile iscriversi a questo corso.
Per ulteriori informazioni scrivere a info@assoservizilegnano.it

I nostri servizi

Ti sosteniamo attraverso un’ampia offerta di servizi di consulenza

Assoservizi Legnano accompagna le imprese nel rispetto delle normative proponendo soluzioni efficaci con un servizio di consulenza altamente qualificato.

L’attività è svolta dal nostro personale e da qualificati collaboratori esterni

Scopri i nostri servizi cliccando sulle aree qui a fianco.

Corso gratuito post diploma IFTS

Specializzazione Tecnica Superiore - Smart Mechatronic Industry 4.0

Assoservizi Legnano insieme all’Istituto Bernocchi di Legnano, promuove il percorso gratuito post diploma IFTS - Specializzazione Tecnica Superiore - Smart Mechatronic Industry 4.0.

Contattaci

Se non trovi quello che cerchi scrivici