L’ARTE DELLA CHIUSURA Tattiche per favorire la vendita senza dover fare pressing
Quota non associato: 200,00 + IVA
Obiettivi
L’evoluzione del mercato richiede un approccio consulenziale alla fase di chiusura, che deve essere vista come il naturale completamento di un percorso di comprensione e soddisfazione dei bisogni del cliente. Il corso propone metodi per creare le condizioni ideali per una decisione, senza dover ricorrere a fastidiose e inutili pressioni.
Programma
Domande chiave
Come costruire un percorso naturale verso la decisione? - Quali sono i momenti giusti per proporre la chiusura? - Come mantenere un approccio consultivo fino alla fine? - Come gestire le incertezze senza forzature? - Quali comportamenti evitare per non apparire pressanti? - Come aumentare la qualità delle proprie chiusure?
Lezione interattiva con role-play ed esercitazioni pratiche
Introduzione
- La psicologia della decisione d’acquisto
- L’importanza dell’approccio consultivo
- Come evitare comportamenti pressanti
I segnali di acquisto
- Come riconoscere i segnali verbali e non verbali
- Le domande che indicano interesse all’acquisto
- L’importanza del rispetto dei tempi del cliente
Le tecniche di chiusura naturale
- La chiusura attraverso le domande di comprensione
- La chiusura per riepilogo dei benefici
- La chiusura per conferma delle esigenze
- Altre tecniche di chiusura
Gestione delle incertezze
- Come affrontare i dubbi con empatia
- Tecniche di rassicurazione non invasive
- La costruzione della fiducia