Internazionale

Fare affari negli USA ai tempi dei dazi: strumenti e strategie contrattuali

    8 Maggio 2025, dalle 09:00 alle 12:00, On line attraverso la piattaforma ZOOM
    3 ore
    On line attraverso la piattaforma ZOOM
    Titolari, Personale dell’ufficio amministrazione, Responsabili Commercio Estero, Addetti Import/export.
    Quota associato: 90,00 + IVA
    Quota non associato: 110,00 + IVA

Obiettivi

Il recente inasprimento dei dazi sulle importazioni negli Stati Uniti pone sfide significative per le imprese che esportano verso il mercato americano. Il corso intende pertanto fornire gli strumenti per comprendere e conoscere le criticità e le opportunità che i più diffusi contratti d’impresa presentano negli Stati Uniti, tenendo in evidenza le norme cogenti di applicazione necessaria.

Saranno poi illustrate le soluzioni legali a disposizione delle imprese italiane per gestire l’impatto dei nuovi dazi attraverso strumenti di negoziazione contrattuale, sia con riferimento ai contratti in corso di esecuzione, che a quelli nuovi, facendo esempi concreti e dando suggerimenti pratici per una gestione corretta della contrattualistica.

Programma

Come fare affari negli Stati Uniti

    • modelli e normative di riferimento;
    • regole di engagement e soft skills per fare affari sul mercato statunitense;
    • l’importanza della contrattualistica d’impresa;
    • il rischio di contenzioso e dei relativi effetti, in termini di spese e di riconoscimento del provvedimento;
    • la tutela del credito negli Stati Uniti.

Come affrontare l’imposizione daziaria negli USA dal punto di visita giuridico: tutele contrattuali

  • Analisi del legal framework del rapporto, con riferimento alle modalità di conclusione del contratto;
  • Rimedi e possibili soluzioni per gestire i rapporti contrattuali B2B in essere;
  • Accorgimenti e suggerimenti per disciplinare i rapporti contrattuali futuri;
  • Consigli per orientare le decisioni in materia di choice of Law, conflict of Laws e dispute resolution methods in materia di:
    • Vendita e Fornitura;
    • Distribuzione e Franchising;
    • Altri contratti frequentemente utilizzati nei rapporti d’impresa.

Come vendere macchinari e impianti negli Stati Uniti:

  • aspetti contrattuali e garanzie;
  • aspetti assicurativi e product liability;
  • servizi post vendita e requisiti d’immigrazione;
  • aspetti fiscali e regolamentari; cenni.

Relatore

Avv. Daniele Ferretti, Of Counsel dello Studio Rödl & Partner, Chair del ProductLaw & Advertising Committee dell’International Bar Association e Ambassador dell’European Economic American Chamber of Commerce, Italian Chapter.

Specifiche

La realizzazione del corso, erogato tramite la nostra Assoservizi Legnano s.r.l. Società Unipersonale, è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti; Assoservizi si riserva di confermare lo svolgimento dello stesso.

I nostri servizi

Ti sosteniamo attraverso un’ampia offerta di servizi di consulenza

Assoservizi Legnano accompagna le imprese nel rispetto delle normative proponendo soluzioni efficaci con un servizio di consulenza altamente qualificato.

L’attività è svolta dal nostro personale e da qualificati collaboratori esterni

Scopri i nostri servizi cliccando sulle aree qui a fianco.

Corso gratuito post diploma IFTS

Specializzazione Tecnica Superiore - Smart Mechatronic Industry 4.0

Assoservizi Legnano insieme all’Istituto Bernocchi di Legnano, promuove il percorso gratuito post diploma IFTS - Specializzazione Tecnica Superiore - Smart Mechatronic Industry 4.0.

Contattaci

Se non trovi quello che cerchi scrivici