Operazioni con Paesi extra-UE: adempimenti fiscali e doganali
Quota non associato: 150,00 + IVA
Obiettivi
Fornire le competenze per una corretta gestione amministrativa delle operazioni commerciali su mercati esteri, con analisi delle procedure doganali, documenti per corretta gestione delle operazioni export/import . Particolare attenzione verrà riservata alle problematiche relative all’origine delle merci, elemento di interesse anche per chi in aziende si occupa degli aspetti più commerciali.
Programma
Aspetti generali
- I confini doganali e fiscali del territorio UE ed extra-UE;
- La dichiarazione doganale e gli elementi dell’accertamento (qualità, valore, origine e quantità);
- Il rappresentante doganale: rappresentanza diretta e indiretta;
- I documenti commerciali che accompagnano le merci (fattura, proforma-invoice, packing list, dichiarazione di libera esportazione ecc.);
- Incoterms 2020: i riflessi sugli adempimenti nelle operazioni di import/export
Esportazioni
- Esportazioni ai fini doganali: esportazioni definitive senza passaggio della proprietà: beni inviati all’estero franco valuta, invii in conto visione, invii di beni presso fiere, esposizioni, omaggi, sostituzioni in garanzia ecc., riesportazioni a seguito di lavorazioni o riparazioni;
- Inquadramento delle esportazioni ai fini IVA: art. 8, 1° comma lettera a) e b), con trasporto all’estero a cura del cedente o del cessionario;
- Modalità per l’espletamento telematico delle formalità doganali e acquisizione della prova di esportazione;
- Le prove alternative dell’avvenuta esportazione;
- I divieti all’export: restrizioni finanziarie e mercantili, merci “dual use” ed embarghi;
- Vantaggi dello stato di esportatore autorizzato e dell’AEO: riconoscimenti internazionali.
Importazioni
- Il valore in dogana delle merci;
- Il calcolo dei diritti doganali: elementi formanti la base imponibile;
- La base imponibile dell’IVA sui beni in importazione;
- La revisione dell’accertamento doganale;
- Le nuove sanzioni per errori rilevati dall’Ufficio doganale nelle dichiarazioni in dogana.
Relatore
Simone Del Nevo, doganalista e docente presso Enti di formazione pubblici e privati in tecnica e legislazione doganale
Specifiche
La realizzazione del corso, erogato tramite la nostra Assoservizi Legnano s.r.l. Società Unipersonale, è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti; Assoservizi si riserva di confermare lo svolgimento dello stesso.