Lettura della busta paga e approfondimento del calcolo delle voci che la compongono
21 Maggio 2025, dalle 08:30 alle 12:30, Confindustria Alto Milanese - Via XX Settembre, 30 - Legnano
Quota non associato: 350,00 + IVA
Obiettivi
Fornire conoscenze di base sia teoriche che tecnico-pratiche in materia di paghe e contributi, elaborazione delle buste paga, calcolo delle trattenute fiscali e dei contributi previdenziali/assicurativi a carico del datore di lavoro e del lavoratore.
Programma
1° Giornata - Lettura della busta paga
- CHE COS’È
- A COSA SERVE
- DALLA BUSTA PAGA AL LIBRO UNICO DEL LAVORO
- LIBRO UNICO DEL LAVORO
- LA STRUTTURA DELLA SEZIONE PRESENZE
- LA STRUTTURA DELLA SEZIONE ANAGRAFICA E RETRIBUTIVA
- DATI DITTA
- DATI ANAGRAFICI LAVORATORE
- ELEMENTI RETRIBUTIVI (corpo del cedolino)
- LA RETRIBUZIONE
- TRATTAMENTO INTEGRATIVI IN VIGORE
- DETRAZIONI LAVORO DIPENDENTE
- TRATTENUTE IRPEF INPS COSA SONO
- TRATTAMENTO MALATTIA INFORTUNIO
- BREVE ACCENNO SU MATURAZIONE DI FERIE E PERMESSI
2° Giornata - Approfondimento del calcolo della busta paga esaminando come intervengono le voci che la compongono
- LA RETRIBUZIONE DIRETTA – INDIRETTA E DIFFERITA
- LE VOCI VARIBILI MENSILI
- TRATTAMENTO INTEGRATIVO L. 21/2020
- DATI CONTRIBUTIVI
- DATI FISCALI
- FONDI DI PREVIDENZA
- TRATTAMENTO WELFARE
- ASSEGNO UNICOT
- TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO
- IL CONGUAGLIO DI FINE ANNO O DI CESSAZIONE RAPPORTO DI LAVORO
- ESPOSIZIONE PROGRESSIVI MENSILI
Dalla teoria alla pratica: esercitazione in merito all'elaborazione di un cedolino paga mensile e al calcolo del modello F24
Specifiche
La realizzazione del corso, erogato tramite la nostra Assoservizi Legnano s.r.l. Società Unipersonale, è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti; Assoservizi si riserva di confermare lo svolgimento dello stesso.
A conclusione del corso, sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Non è più possibile iscriversi a questo corso.
Per ulteriori informazioni scrivere a
info@assoservizilegnano.it