Le semplificazioni doganali nella gestione delle operazioni di import/export
Quota non associato: 150,00 + IVA
Obiettivi
Il ruolo assegnato dal Codice Doganale UE (CDU) alle Autorità Doganali di “guida della catena logistica” e la recente reingegnerizzazione della dichiarazione doganale hanno implicato un maggior coinvolgimento degli operatori economici nell’espletamento delle formalità doganali che, pertanto, possono richiedere l’accesso diretto alle informazioni, o anche -se in possesso dei necessari requisiti - assumere su di sé la gestione diretta di alcuni aspetti del procedimento doganale.
Il corso intende illustrare le agevolazioni (vere e proprie deleghe operative) concesse dalle Autorità agli operatori economici che possono accelerare e snellire le formalità doganali collegate con gli scambi con i Paesi terzi, con particolare riferimento al sistema delle “Customs Decisions”, ai regimi di deposito, transito, sdoganamento presso luogo approvato e centralizzato, agli status di esportatore autorizzato e registrato.
Programma
- Semplificazione delle procedure doganali previste dal CDU
- Semplificazioni ad accesso libero e semplificazioni soggette a condizioni specifiche
- Modalità di accesso alle semplificazioni: Il Portale Unico Dogane (PUD) e il MAU
- EU TP (Trader Portal)
- Sistema delle Customs Decisions
- Dichiarazione doganale semplificata
- Evoluzione del Sistema Informatico Doganale
- Reingegnerizzazione della dichiarazione doganale di importazione e di esportazione
- Regime doganale di deposito privato
- Speditori e Destinatari autorizzati nel regime di transito
- Sdoganamento presso luoghi
- Sdoganamento centralizzato
- Iscrizione nelle scritture del Dichiarante
- Garanzia globale
- Status di Esportatore Autorizzato
- Sistema REX
Relatore
Simone Del Nevo, doganalista e docente presso Enti di formazione pubblici e privati in tecnica e legislazione doganale
Specifiche
La realizzazione del corso, erogato tramite la nostra Assoservizi Legnano s.r.l. Società Unipersonale, è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti; Assoservizi si riserva di confermare lo svolgimento dello stesso.