La gestione del rischio doganale
Quota non associato: 150,00 + IVA
Obiettivi
Fornire alle aziende una panoramica sulle aspettative che le Autorità Doganali, nell’ambito di un loro nuovo ruolo all’interno della filiera distributiva, necessitano di veder soddisfatte, con particolare riferimento alle informazioni che consentano la costruzione di profili di rischio attendibili ai fini della selezione dei controlli. Sempre di più, infatti, l’accertamento doganale si sta trasformando da semplice verifica fisica dei traffici transfrontalieri a controllo dei flussi merceologici direttamente presso le aziende che devono, dunque, essere preparate a sostenere il contraddittorio e a intraprendere al proprio interno azioni che consentano una adeguata gestione delle possibili criticità e minimizzino la possibilità di un contenzioso con le Dogane.
Programma
- Territorio doganale dell’UE
- Soggetti attivi del segmento doganale: Autorità doganali Unionali e Nazionali, OMD
- Nozione di rischio doganale
- Analisi dei rischi e costruzione dei profili di rischio
- Strategie unionali di contenimento del rischio
- Controlli di safety e controlli di security
- L’anticipazione della valutazione di rischio: EXS e ENS
- Circuiti doganali di controllo
- Import Control System 2
- Rischio e filiera logistica
- Attività di collaborazione internazionale
- Variabili ambientali di rischio nella dichiarazione doganale
- Gli “elementi dell’accertamento” doganale
- Regimi doganali di entrata e di uscita
- Misure restrittive all’importazione e all’esportazione
- Aspetti di rischio fiscale del segmento doganale: gestione IVA
- Attività di monitoraggio e di compliance doganale per le aziende
- Gli operatori economici affidabili: la figura dell’AEO
Relatore
Enrico Calcagnile, doganalista e docente presso Enti di formazione pubblici e privati in tecnica e legislazione doganale
Specifiche
La realizzazione del corso, erogato tramite la nostra Assoservizi Legnano s.r.l. Società Unipersonale, è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti; Assoservizi si riserva di confermare lo svolgimento dello stesso.
Non è più possibile iscriversi a questo corso.
Per ulteriori informazioni scrivere a
info@assoservizilegnano.it