Internazionale

Beni dual use: come individuarli e gestire il rischio aziendale

    15 Ottobre 2025, dalle 09:00 alle 12:30, On line attraverso la piattaforma ZOOM
    3,5 ore
    On line attraverso la piattaforma ZOOM
    Export manager, Responsabili Acquisti, addetti Import/Export e spedizioni
    Quota associato: 100,00 + IVA
    Quota non associato: 150,00 + IVA

Obiettivi

I prodotti Dual Use (“a duplice uso”) sono quei beni che, pur avendo un’applicazione civile, potrebbero essere usati anche per scopi militari. Pertanto, la loro esportazione verso alcuni Paesi è tassativamente vietata, in altri casi richiede un’autorizzazione preventiva. Scopo del corso è  quello di aiutare gli operatori a:

  • conoscere le autorizzazioni richieste a seconda del prodotto e predisporle correttamente;
  • sapere come funziona il sistema di Export control e conoscere eventuali modifiche;
  • rispettare l'obbligo di screening process e due diligence;
  • attuare le procedure ad hoc (Internal Compliance Programme) per ottenere agevolazioni;
  • conoscere le ultime sanzioni previste nei confronti di Russia e Bielorussia, dovute al perdurare del conflitto in Ucraina.

 

Programma

  • Misure restrittive all’importazione e all’esportazione: posizioni UE
  • Misure di embargo in ambito PESC
  • Sistema dei divieti
  • Categorie merceologiche soggette a misure restrittive in importazione
  • Categorie merceologiche soggette a misure restrittive in esportazione
  • Merci Dual Use: Reg. 428/2009 e nuovo Regolamento 821/2021
  • Merci Dual Use: definizioni
  • ECCN: Categorie e Gruppi merceologici
  • Codici doganali e tabella di conversione in ECCN
  • Decreto Legislativo n. 221/2017
  • Modalità di richiesta Autorizzazione
  • Modalità di rilascio Autorizzazione
  • Tipi di Autorizzazione
  • End user statement ed end user certificate
  • Comitato di Controllo
  • Sistema di compliance aziendale: “Programma interno di Conformità” ICP
  • «Licenza Zero»
  • Clausola di salvaguardia Catch All
  • Il sistema sanzionatorio verso Russia e Bielorussia
  • Esempi pratici

 

Relatore

Enrico Calcagnile, Avvocato e doganalista, docente presso Enti di formazione pubblici e privati in tecnica e legislazione doganale

 

Specifiche

La realizzazione del corso, erogato tramite la nostra Assoservizi Legnano s.r.l. Società Unipersonale, è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti; Assoservizi si riserva di confermare lo svolgimento dello stesso.

I nostri servizi

Ti sosteniamo attraverso un’ampia offerta di servizi di consulenza

Assoservizi Legnano accompagna le imprese nel rispetto delle normative proponendo soluzioni efficaci con un servizio di consulenza altamente qualificato.

L’attività è svolta dal nostro personale e da qualificati collaboratori esterni

Scopri i nostri servizi cliccando sulle aree qui a fianco.

Corso gratuito post diploma IFTS

Specializzazione Tecnica Superiore - Smart Mechatronic Industry 4.0

Assoservizi Legnano insieme all’Istituto Bernocchi di Legnano, promuove il percorso gratuito post diploma IFTS - Specializzazione Tecnica Superiore - Smart Mechatronic Industry 4.0.

Contattaci

Se non trovi quello che cerchi scrivici