Lean office
10 Ottobre 2025, dalle 09:00 alle 13:00, On line attraverso la piattaforma ZOOM
Quota non associato: 300,00 + IVA
Obiettivi
I principi Lean hanno guidato la revisione dei processi manifatturieri, mettendo in discussione i paradigmi classici, partendo dal cliente e consentendo la competitività nel mercato.
Un salto evolutivo non può che essere quello di una Lean Organization in cui i principi lean vanno estesi al resto dell’Azienda, ovvero anche a tutti i processi che gestiscono informazioni in luogo dei materiali.
Gli obiettivi del corso sono i seguenti:
• I partecipanti osserveranno la propria realtà operativa nell’ottica dei processi;
• comprenderanno come rendere i processi più efficaci e contemporaneamente più efficienti;
• rifletteranno sul concetto di valore per il cliente;
• riconosceranno la presenza di sprechi legati ad attività a non valore aggiunto;
• apprenderanno come rappresentare i flussi;
• imposteranno la revisione dei processi, in una logica guidata dal cliente;
• svilupperanno l’orientamento al miglioramento continuo.
Programma
- Introduzione al Lean Office: metodologie e benefici
- Concetti Lean applicati ai processi di ufficio: pull e flow
- I 7 tipi di spreco (+1): come riconoscerli
- la clinica: esercitazione
- 5S negli uffici
- l’armadio: applicare le 5S ovunque
- Visual Management: osservare per migliorare
- Poka Yoke: evitare gli errori
- Poka Yoke nel quotidiano
- Kanban: il segnale per fare
- Value Stream Mapping come strumento di management
- Lavoro standardizzato nell’ufficio
- Utilizzare i moduli appropriati
- Misurare il lavoro d’ufficio: i KPI
- Identificare i KPI corretti
- Gestione e valorizzazione delle risorse umane