Innovazione

Carbon Manager – Impresa e sostenibilità

    13 Maggio 2025, dalle 14:00 alle 18:00, Confindustria Alto Milanese - Via XX Settembre, 30 - Legnano
    15 Maggio 2025, dalle 14:00 alle 18:00, Confindustria Alto Milanese - Via XX Settembre, 30 - Legnano
    20 Maggio 2025, dalle 14:00 alle 18:00, Confindustria Alto Milanese - Via XX Settembre, 30 - Legnano
    22 Maggio 2025, dalle 14:00 alle 18:00, Confindustria Alto Milanese - Via XX Settembre, 30 - Legnano
    27 Maggio 2025, dalle 09:00 alle 13:00, Confindustria Alto Milanese - Via XX Settembre, 30 - Legnano
    29 Maggio 2025, dalle 09:00 alle 13:00, Confindustria Alto Milanese - Via XX Settembre, 30 - Legnano
    3 Giugno 2025, dalle 09:00 alle 13:00, Confindustria Alto Milanese - Via XX Settembre, 30 - Legnano
    5 Giugno 2025, dalle 09:00 alle 13:00, Confindustria Alto Milanese - Via XX Settembre, 30 - Legnano
    30 ore
    Confindustria Alto Milanese - Via XX Settembre, 30 - Legnano
    Titolari, manager, impiegati che si occupano di sostenibilità in azienda
    Quota associato: 1.000,00 + IVA
    Quota non associato: 1.300,00 + IVA

Obiettivi

Il corso di formazione è pensato per dare alle aziende dei contenuti pratici ed operativi per rispondere alle sollecitazioni che stanno ricevendo a livello normativo e dal mercato.

 

Le aziende che seguiranno il percorso riceveranno gli insegnamenti utili a:

- Come migliorare la sostenibilità dell’azienda o dei clienti

- Il percorso normativo che ha portato alla transizione verso la sostenibilità

- A calcolare la Carbon Footprint dell’organizzazione e delle sue parti

- Ridurre e compensare le emissioni di CO2 in modo rapido e concreto

- Come redigere un corretto Report di Sostenibilità, sia esso obbligatorio o volontario

- Come preparare un LCA dell’azienda o di uno specifico prodotto

- Imparare a comunicare in modo efficace e chiaro la Sostenibilità della Tua Azienda.

Programma

  • Quadro normativo in ambito sostenibilità: dal Protocollo di Kyoto alla CSRD ed alle
  • politiche di contenimento del cambiamento climatico
  • Correlazione tra sostenibilità aziendale e cambiamento climatico
  • Normative ISO 14064-1 per la misurazione della Carbon Footprint
  • Normativa 14068 sulla Carbon neutrality
  • Importanza dell’analisi di impatto sui prodotti con una corretta LCA
  • Bilancio o Report di Sostenibilità: dalla CSRD al VSME, differenze, modalità di
  • redazione e di comunicazione

Non è più possibile iscriversi a questo corso.
Per ulteriori informazioni scrivere a info@assoservizilegnano.it

I nostri servizi

Ti sosteniamo attraverso un’ampia offerta di servizi di consulenza

Assoservizi Legnano accompagna le imprese nel rispetto delle normative proponendo soluzioni efficaci con un servizio di consulenza altamente qualificato.

L’attività è svolta dal nostro personale e da qualificati collaboratori esterni

Scopri i nostri servizi cliccando sulle aree qui a fianco.

Corso gratuito post diploma IFTS

Specializzazione Tecnica Superiore - Smart Mechatronic Industry 4.0

Assoservizi Legnano insieme all’Istituto Bernocchi di Legnano, promuove il percorso gratuito post diploma IFTS - Specializzazione Tecnica Superiore - Smart Mechatronic Industry 4.0.

Contattaci

Se non trovi quello che cerchi scrivici