Innovazione

Business Intelligence: tutte le informazioni aziendali a portata di mouse - L’opportunità delle Power Bi - Modulo Completo

    9 Ottobre 2025, dalle 09:00 alle 13:00, On line attraverso la piattaforma ZOOM
    17 Ottobre 2025, dalle 09:00 alle 13:00, On line attraverso la piattaforma ZOOM
    24 Ottobre 2025, dalle 09:00 alle 13:00, On line attraverso la piattaforma ZOOM
    5 Novembre 2025, dalle 09:00 alle 13:00, On line attraverso la piattaforma ZOOM
    16 ore
    On line attraverso la piattaforma ZOOM
    Responsabili Amministrativi Responsabili Commerciali Responsabili Finanziari Titolari
    Quota associato: 570,00 + IVA
    Quota non associato: 684,00 + IVA

Obiettivi

Power Bi, la business intelligence di Microsoft, è un servizio on line e un’applicazione (gratuita) Desktop in grado di poter analizzare velocemente e con un livello di approfondimento e analisi mai visti prima.

Il corso è organizzato in giornate full immersion FRUIBILI ANCHE SEPARATAMENTE (su richiesta) sulle PowerBi rivolte sia a chi ha solo sentito parlare di Business Intelligence, sia a chi ha già cominciato a "giocarci" e produrre i primi risultati e vorrebbe fare un passo in più verso la completa padronanza dello strumento che è destinato a cambiare radicalmente il controllo di gestione e l’analisi dei dati.

Già al termine della prima giornata, i partecipanti saranno in grado di costruire e condividere un report con Grafici, Tabelle e Mappe geografiche interattive, partendo da dati csv, Excel, Access e perfino Pdf.

Nel corso della seconda giornata verranno approfonditi, con casi concreti, l’interazione con file xml e di altro tipo, gli strumenti per l’analisi degli scostamenti (perché il dato del periodo n differisce dal dato n-1: cosa è cambiato?), lo story telling con i dati, l’analisi dei fattori critici di successo di un piano e le tecniche per migliorare la visualizzazione dei dati.

Programma

I parte

  • Cos’è Power Bi e come si scarica e installa

  • L’interfaccia di acquisizione dati
  • La trasformazione dei dati
  • L’interfaccia di rappresentazione
  • Grafici, tabelle, mappe e matrici: come crearli con un click
  • Collegare le informazioni
  • Costruiamo un cruscotto
  • La pubblicazione e la condivisione dei dati (i limiti della versione gratuita)
  • Le formule avanzate: il linguaggio DAX (cenni)

 II parte

  • Le funzioni DAX di calcolo e di aggregazione: SUM, AVERAGE, COUNTROWS, SUMX, AVERAGEX
  • Filtrare i dati in power query, in dax e in power bi
  • Preparare una tabella calendario per analizzare anni, mesi, settimane, giorni settimana, giorni futuri e passati
  • Rendere più efficace il confronto tra periodi e con il budget
  • Individuare le cause di variazione tra due periodi
  • Individuare i fattori di influenza chiave
  • Rappresentare i dati per raccontare una storia: l’uso dei segnalibri e dei bottoni
  • I connettori a Google Analytics, Facebook e altro
  • Power Bi e le fatture elettroniche: un caso reale
  • Power Bi e gli ERP aziendali: un caso reale

Specifiche

Per la piena fruizione del corso è necessario l’utilizzo del PC e del programma Excel. I partecipanti dovranno avere una conoscenza base del programma Excel.

Non è più possibile iscriversi a questo corso.
Per ulteriori informazioni scrivere a info@assoservizilegnano.it

I nostri servizi

Ti sosteniamo attraverso un’ampia offerta di servizi di consulenza

Assoservizi Legnano accompagna le imprese nel rispetto delle normative proponendo soluzioni efficaci con un servizio di consulenza altamente qualificato.

L’attività è svolta dal nostro personale e da qualificati collaboratori esterni

Scopri i nostri servizi cliccando sulle aree qui a fianco.

Corso gratuito post diploma IFTS

Specializzazione Tecnica Superiore - Smart Mechatronic Industry 4.0

Assoservizi Legnano insieme all’Istituto Bernocchi di Legnano, promuove il percorso gratuito post diploma IFTS - Specializzazione Tecnica Superiore - Smart Mechatronic Industry 4.0.

Contattaci

Se non trovi quello che cerchi scrivici