Lavori in quota - corso di formazione all' uso dei DPI ANTICADUTA di 3° categoria e scale portatili
Quota non associato: 140,00 + IVA
Obiettivi
Il corso ha lo scopo di formare e addestrare all’utilizzo dei “DPI di 3a Categoria” per la prevenzione delle cadute nei lavori temporanei svolti in quota (per chi opera in postazioni elevate a partire da 2 m d’altezza) ed al corretto utilizzo delle scale portatili. E’ rivolto a dipendenti o soggetti equiparati come definiti dall’art. 2 del D.Lgs. 81/2008 e assolve all’obbligo di formazione imposto dall’art. 76, 77 comma 4 lettera "a" "h" e comma 5 lettera "a" del D.Lgs. 81/08.
Programma
Modulo teorico (4 ore)
- Normativa di riferimento D.Lgs 81/08 e smi.
- Protezione individuale e DPI.
- Rischio di caduta dall’alto; pericoli generati dal non utilizzo o dall’utilizzo scorretto delle cinture anticaduta .
- Adeguatezza e caratteristiche dei DPI per la protezione dalle cadute dall’alto.
- Obbligo dei lavoratori nell’uso di DPI e importanza della presa visione del manuale di uso e manutenzione.
- Caratteristiche e corretto utilizzo delle imbracature, cordini e dissipatori di energia.
- Caratteristiche e corretto utilizzo delle linee vita permanenti e temporanee.
- Caratteristiche e corretto utilizzo dei dispositivi anticaduta retrattili; dispositivi alternativi.
- Caratteristiche e corretto utilizzo dei connettori e delle fettucce di ancoraggio.
- Verifiche da effettuare prima, durante e dopo l’utilizzo dei dispositivi anticaduta..
- Posizionamento, trattenuta ed anticaduta.
- Il punto di ancoraggio e i sistemi di ancoraggio, uso e limitazioni; adeguatezza della quota di ancoraggio.
- Tirate d’aria e fattore caduta; cenni sull’arresto in sicurezza della caduta dall’alto; effetto pendolo.
- Recupero di emergenza.
- Utilizzo in sicurezza delle scale portatili.
- Verifica teorica intermedia
Specifiche
CORSO PROPEDEUTICO AL CORSO DI FORMAZIONE PLE
La realizzazione del corso, erogato tramite la nostra Assoservizi Legnano s.r.l. Società Unipersonale, è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti; Assoservizi si riserva di confermare lo svolgimento dello stesso.
Non è più possibile iscriversi a questo corso.
Per ulteriori informazioni scrivere a
info@assoservizilegnano.it