Formazione e addestramento per addetti alla verifica degli accessori di sollevamento
Quota non associato: 280,00 + IVA
Obiettivi
Il corso è rivolto agli ADDETTI INCARICATI della VERIFICA PERIODICA OBBLIGATORIA degli ACCESSORI di SOLLEVAMENTO, con l’obiettivo di farne acquisire le necessarie competenze richieste, al fine di saper valutare visivamente e dimensionalmente l’idoneità all’uso degli stessi.
Nel contempo il corso è rivolto anche a tutti gli ADDETTI ALL’UTILIZZO degli ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO, quali ad esempio operatori di Gru a Bandiera, Gru a Ponte, Gru per autocarro, Gru a torre, Autogru e più in generale tutti coloro che ne fanno uso, nonché alle figure di PREPOSTO in ambienti lavorativi in cui questi vengono utilizzati, con l’obiettivo di aumentarne la consapevolezza al corretto utilizzo nonché le competenze per valutarne visivamente l’idoneità all’uso costante.
Programma
MODULO NORMATIVO - GIURIDICO (1h):
- Nuova Direttiva Macchine;
- D. Lgs. 17/2010; D. Lgs. 81/2008 : art. 69, comma 1 lettera a + art. 71, comma 4 + comma 8;
- Responsabilità del Datore di lavoro;
- Responsabilità dell’operatore dell’attrezzatura di sollevamento e relativo utilizzo degli accessori di
- sollevamento;
- Periodicità;
- Personale competente
MODULO TECNICO (5h):
- Criteri di verifica e sostituzione degli accessori di sollevamento più comunemente utilizzati quali:
- “Brache di catena” (Anelli di sospensione, Ganci e Maglie di giunzione)
- “Brache in fibra sintetica o naturale”,
- “Golfari” e “Grilli per sollevamento”;
- Criteri di verifica e sostituzione delle funi di acciaio utilizzate in apparecchi di sollevamento; (Normativa di Rif. UNI ISO 4309)
- Cenni sulla verifica di altre diverse tipologie di accessori sollevamento quali Ventose, Bilancini, Forche, Benne, Ceste, Contenitori e Pinze.
- Strumenti di verifica;
- Schede di verifica e Registro di controllo
MODULO PRATICO (2h)
- Identificazione degli accessori;
- Verifica visiva;
- Verifica dimensionale;
- Corretta interpretazione dei dati strumentali;
- Creazione e compilazione delle specifiche schede di controllo
Specifiche
L'attivazione del corso, conforme al D.Lgs. 17/2010, D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., erogato tramite la nostra Assoservizi Legnano srl Società Unipersonale, è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti; Assoservizi si riserva di confermare lo svolgimento dello stesso.
A seguito di esito positivo della verifica finale verrà rilasciato l' attestato di frequenza.
Non è più possibile iscriversi a questo corso.
Per ulteriori informazioni scrivere a
info@assoservizilegnano.it